Escursioni in Salento
TREKKING IN SALENTO. ESCURSIONI E TOUR IN SALENTO
Camminare verso il Capo di Leuca nel Parco Naturale Regionale Otranto-Leuca è un continuo alternarsi di scorci suggestivi, paesaggi naturali sul mare, distese di ulivi secolari, edifici rurali e borghi antichi, un’esperienza che rimane indelebile nella mente e nel cuore di ogni trekker.
– Antico sentiero della Mannuta (5km): a picco sul mare lungo la costa adriatica, vegetazione rigogliosa e natura incontaminata.
Lungo la costa ad est di S.M. di Leuca, dove le più alte falesie del Salento si affacciano sul mare profondo e scuro, le antiche rocce e gli impervi sentieri di questa parte di costa raccontano la storia del territorio e ne testimoniano i lunghi tempi geologici. Su una falesia che si nasconde completamente dalla strada litoranea che la sovrasta e che svela tutto il suo splendore solo dalle acque di quel mare che la lambiscono ora dolcemente, ora con foga estrema, e che per millenni ne hanno modellato la forma e l’aspetto.
– Tratturi del Ciolo (3km): il fascino del Canyon del Ciolo e delle sue antiche grotte preistoriche.
Il sentiero collega il Ciolo con il paesino di Porto Vecchio a Novaglie. Il percorso ha una durata di circa un’ora ed è facilmente percorribile, anche per i più piccoli!
Anticamente questa stradina era usata dai mercanti che dovevano trasportare le merci, come il sale e le stoffe, dai porti alle zone più interne del Salento.
– Sentiero delle Grotte Cipolliane (3km): percorso facile e suggestivo che culmina con la visita delle splendide grotte omonime.
Gli appassionati di trekking non avranno difficoltà a percorrere i 2,5 km del sentiero delle Cipolliane. Anche i meno allenati, ma che comunque sono abituati alle lunghe passeggiate tra la natura, completeranno il percorso in circa un’ora.
– Sentieri delle Vie del Sale (6km): Storia, tradizione e panorami immersi nella natura e nella macchia mediterranea.
È un percorso vario con qualche tratto più difficoltoso dovuto ai dislivelli che il sentiero segue con noncuranza saltellando tra gli arbusti.
Località Funnu Vojere – Corsano (Le)
Tra falesie, terrazzamenti e sentieri a strapiombo sull’Adriatico si riscoprono le pozze nascoste ove veniva curato il sale, oggetto di contrabbando.
Il luogo custodisce varie specie vegetali rupicole e avifauna.
– La Traccia Sudest (83km): itinerario multipercorso nel Parco Naturale alla scoperta della costa adriatica salentina. Escursioni in Salento
La Traccia Sudest, la più lunga escursione di trekking su tratturi del Salento, è forse anche la più originale e bella, sia dal punto di vista paesaggistico che naturalistico.
Sospeso tra il più bel mare del bacino Adriatico e l’antico territorio rurale, offre un insieme di paesaggi e situazioni uniche.
– Moontrekking (4km): Trekking al chiaro di luna che accende il mare ogni notte di luna piena. Molti degli itinerari possono essere concatenati o trasformati in anello.
ESCURSIONI IN BARCA SALENTO
Naviga intorno al tacco dello stivale d’Italia con un tour in barca e ammira le grotte marine, le grotte e le spiagge baciate dal sole della costa ionica. Durante un viaggio di andata e ritorno da Santa Maria di Leuca, getterai l’ancora per una nuotata in mare, quindi tornerai a bordo per un aperitivo con specialità pugliesi e prosecco.. Mini Crociera in barca nel Salento.Crociera da Santa Maria di Leuca alla scoperta delle più belle insenature del Salento. Ammira le grotte e le scogliere lungo la costa. Fermati per un tuffo nell’acqua vicino a una grotta marina isolata.Tuffati in prelibatezze pugliesi come taralli e friselline
Contattaci o prenota la tua escursione