Santa Maria di Leuca , situata in provincia di Lecce, è una meta ambita da migliaia di turisti ogni anno, grazie al clima mite che regala splendide giornate di sole da aprile a ottobre.
Qual è la spiaggia più bella di Santa Maria di Leuca?
La costa leucana offre diverse tipologie di spiagge , accontentando ogni tipo di turista: quelle delle famiglie in vacanza con bambini, e quelle dei giovani che vogliono divertirsi, restando svegli tutta la notte.
Raggiungendo il litorale di Santa Maria di Leuca troverai bellissime spiagge e stabilimenti balneari attrezzati, ma anche suggestivi angoli nascosti raggiungibili attraverso sentieri e scalinate.
Hai anche la possibilità di organizzare visite guidate alla scoperta delle bellezze architettoniche e paesaggistiche della zona; come le sontuose ville aristocratiche risalenti al XIX secolo o le spettacolari grotte carsiche.
Qual è il mare più bello di tutti?

Per coloro che sono sedotti dagli splendidi paesaggi marini del paese, dal cibo straordinario e dai tesori culturali, ma stanno cercando di avere quella potente combinazione di viaggio servita in altri contesti, una risposta è la regione del Salento in Puglia all’estremità meridionale dell’Italia – il tallone dello “stivale” come viene spesso descritto – di fronte sia al Mar Adriatico che al Mar Ionio.
Dove fare il bagno? Spiaggia di Santa Maria di Leuca

A Santa Maria di Leuca la costa è prevalentemente rocciosa, alternata da piccole spiaggette di sabbia (Lido Azzurro e Terminal). Le spiagge di sabbia sono prevalentemente libere, così come i 3 pontili da dove vi è un facile accesso al mare e tanto divertimento per i più piccoli; mentre dove la costa è più frastagliata si trovano diversi stabilimenti balneari attrezzati che permettono di trascorrere una giornata di coccole e relax.
Dove si trovano le Maldive del Salento?

Le Maldive del Salento si trovano lungo la costa tra Gallipoli e Santa Maria di Leuca, molto più vicine a quest’ultima in quanto distano solo circa 10 km.
E’ una spiaggia sabbiosa con piccole dune e acqua cristallina, come del resto in tutto il Salento. Il litorale di questa zona è basso e sabbioso, lungo circa 5 km, in alcune zone sono presenti anche grotte carsiche. La zona è adatta a chi vuole trascorrere una vacanza in pieno relax al mare.