• Home
  • Escursioni
    • Escursioni Classiche
    • Pacchetti Tour in barca
    • Escursioni Esclusive
  • Chi Siamo
  • Le Grotte
    • Versante Ponente
    • Versante Levante
  • Blog
  • Contatti
  • Italiano
  • Inglese
Barca del Porto Barca del Porto Barca del Porto
  • Home
  • Escursioni
    • Escursioni Classiche
    • Pacchetti Tour in barca
    • Escursioni Esclusive
  • Chi Siamo
  • Le Grotte
    • Versante Ponente
    • Versante Levante
  • Blog
  • Contatti
  • Italiano
  • Inglese
Prenota il Tour
Barca del Porto Barca del Porto Barca del Porto
  • Home
  • Escursioni
    • Escursioni Classiche
    • Pacchetti Tour in barca
    • Escursioni Esclusive
  • Chi Siamo
  • Le Grotte
    • Versante Ponente
    • Versante Levante
  • Blog
  • Contatti
  • Italiano
  • Inglese
3 Marzo 2025 by admin Comments: 0 Grotte Santa Maria di Leuca

LE GROTTE DI SANTA MARIA DI LEUCA

Le affascinanti grotte di Santa Maria di Leuca: esplora i tesori nascosti tra Levante e Ponente

Santa Maria di Leuca, situata all’estremità meridionale del Salento, è rinomata per le sue spettacolari grotte marine. Queste cavità naturali, modellate dall’azione incessante del mare e del vento, offrono scenari mozzafiato e rappresentano una tappa imperdibile per gli amanti della natura e dell’avventura. Di seguito, una panoramica delle principali grotte, suddivise tra il versante di Levante e quello di Ponente.

Grotte del versante di Levante

  1. Grotta Cazzafri
    Il nome deriva dal greco “Casa di Spuma”, probabilmente a causa della schiuma marina che riempie le tre arcate della grotta. Situata appena sotto Punta Meliso e la cascata monumentale, la grotta presenta una volta imponente adornata da stalattiti simili a lampadari.
  2. Grotta Terradico
    Tra le prime grotte visibili arrivando dal mare, il suo nome deriva dal motto dei marinai “Terra vedo e terra dico!”. La grotta ha una forma allungata, simile a una tenda indiana, e per questo è anche chiamata “Fenditura di Terradico”.
  3. Grotta della Verdusella
    Si tratta di piccole grotte non molto profonde, ma caratterizzate da fondali cristallini con mille sfumature di azzurro.
  4. Grotta di Ortocupo
    Precede di pochi metri la Grotta del Soffio ed è caratterizzata da una parte esterna e una sommersa. Il nome “Ortocupo” significa “giardino nascosto”, riferendosi alla meraviglia celata della Grotta del Soffio, raggiungibile con una piccola immersione.
  5. Grotta del Soffio
    Il nome deriva dagli “sbuffi” che si percepiscono all’interno della cavità, causati dall’aria intrappolata che fuoriesce, dando l’impressione del respiro del mare. La presenza di acqua dolce e salata crea spesso illusioni ottiche, come l’effetto Morgana, dovuto alla particolare rifrazione della luce solare.
  6. Grotta della Vora
    Caratterizzata da un foro nella parte superiore (una “vora”) a circa 50 metri di altezza, questa grotta è composta da due cavità che si estendono per oltre 60 metri. La luce solare penetra attraverso il foro, creando giochi di luce che evocano l’atmosfera di una cattedrale gotica.
  7. Grotta delle Mannute

    Il nome si riferisce alle “mani” scolpite nella roccia dalle forze del tempo. È una grotta affascinante, con aperture che si rincorrono tra pareti scolpite dal mare. Spesso è avvolta da un’aura di mistero che la rende una delle tappe più amate dai fotografi.

Grotte del versante di Ponente

  1. Grotta Porcinara
    Situata a 20 metri sul livello del mare, è una grotta preistorica non di origine naturale, ma scavata dall’uomo e dedicata al culto di divinità pagane. Sono state rinvenute circa 30 tavolette con iscrizioni in greco e latino. La grotta, di notevole prestigio, è accessibile via terra e appare come un “altare sul mare”, dove popolazioni indigene, pellegrini e marinai invocavano la protezione delle divinità durante le traversate.
  2. Grotta del Diavolo
    Il nome deriva dai suoni inquietanti prodotti dal vento e dalle onde all’interno della cavità, che hanno alimentato leggende locali su presenze demoniache.
  3. Grotta del Fiume
    Questa grotta presenta un piccolo corso d’acqua che scorre al suo interno, creando un ambiente suggestivo e unico.
  4. Grotta delle Tre Porte
    Una delle grotte più iconiche della zona, caratterizzata da tre maestose aperture sulla scogliera che offrono viste panoramiche mozzafiato.
  5. Grotta del Presepe
    All’interno della grotta, le formazioni rocciose naturali ricordano le scene di un presepe, offrendo uno spettacolo naturale affascinante.
  6. Grotta dei Giganti
    Questa grotta è legata a racconti mitologici e si distingue per la sua imponenza e le dimensioni maestose.
  7. Grotta del Bambino (o di Titti)

    Una piccola grotta che prende il nome da una leggenda locale legata alla figura di un bambino apparso sulla scogliera. Al suo interno si trovano formazioni rocciose delicate e giochi di luce che rendono l’ambiente quasi fiabesco.

  8. Grotta di Mesciu Scianni

    Il nome significa “Maestro Giovanni” in dialetto salentino, probabilmente legato a un vecchio pescatore del posto. Questa grotta, pur non molto profonda, è ricca di colori e riflessi marini, ideale per un bagno rilassante durante le escursioni.


Esplora le grotte con un’escursione in barca

Escursioni in barca alle grotte di Santa Maria di Leuca - Versante Adriatico o Ionico durata 1ora e trenta

Per vivere appieno la bellezza e la magia di queste grotte, si consiglia di partecipare a un’escursione in barca. Diverse compagnie locali offrono tour guidati che permettono di avvicinarsi e, in alcuni casi, di entrare nelle grotte, offrendo un’esperienza indimenticabile tra storia, natura e avventura.

Leave a Comment Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Festa in Barca a Santa Maria di Leuca
  • Grotta Del Bambino o “Titti”
  • Grotta Mesciu Scianni
  • Grotta delle Mannute
  • Santa Maria di Leuca giro in barca prezzi

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Categories

  • Escursioni ed Esperienze a Santa Maria di Leuca
  • Eventi e Sagre nel Salento
  • Grotte Marine nel Salento
  • Grotte Santa Maria di Leuca
  • Restaurant & Food
  • Spiagge del Salento
  • Versante Levante
  • Versante Ponente

Recent Posts

  • festa in barca a santa maria di leuca
    Festa in Barca a Santa Maria di Leuca22 Luglio 2025
  • Grotta dei giganti santa maria di leuca
    Grotta Del Bambino o “Titti”16 Aprile 2025
  • grotta mesciu scianni santa maria di leuca
    Grotta Mesciu Scianni16 Aprile 2025
  • grotta della mannute santa maria di leuca
    Grotta delle Mannute16 Aprile 2025
  • Grotta del Drago Santa Maria di Leuca
    Santa Maria di Leuca giro in barca prezzi12 Aprile 2025
Logo

Vi invitiamo sulle nostre barche per ammirare e vivere gli angoli più belli di Santa Maria di Leuca, dandoVi la possibilità di sostare per un tuffo nelle meravigliose acque cristalline del Salento.

Escursioni

  • Escursioni Grotte
  • Pacchetti Tour
  • Escursioni Personalizzate

Link Utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Prenota
  • Accessibilità

Contatti

Via Doppia Croce, 65,

73040Santa Maria di Leuca LE

 [email protected] 

+39 377 31 21 482

Copyright © 2024 Barca del Porto P.IVA 04768580757. All Rights Reserved . Powered by Visibility on Web.

Tour in barca alle grotte di Santa Maria di Leuca

 

  • Privacy
Accessibility Adjustments

Powered by OneTap

Colori
Orientamento
Version 2.3.2
Compare list 0
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}