Grotta del Bambino o “Titti” La Grotta del Bambino, conosciuta anche come Grotta di Titti, è una cavità marina situata lungo il versante di Ponente di Santa Maria di Leuca. Il nome “Grotta del Bambino” deriva dalla sua particolare forma che, se vista dall’alto, ricorda il profilo di un bambino. A volte è anche chiamata… Continue reading Grotta Del Bambino o “Titti”
Grotta di Mesciu Scianni Tra fascino popolare e natura incontaminata sul versante di Ponente Situata lungo il suggestivo versante di Ponente di Santa Maria di Leuca, la Grotta di Mesciu Scianni prende il nome da un personaggio leggendario del luogo, “Mesciu Scianni” — ovvero “Maestro Giovanni” in dialetto salentino. Questa cavità marina, raggiungibile esclusivamente via… Continue reading Grotta Mesciu Scianni
Grotta delle Mannute Una delle meraviglie nascoste del versante di Levante a Santa Maria di Leuca Nascosta tra le falesie scolpite dal tempo e dal mare, la Grotta delle Mannute è una delle gemme più affascinanti del versante di Levante di Santa Maria di Leuca. Poco conosciuta rispetto ad altre grotte più celebri, questa cavità… Continue reading Grotta delle Mannute
Le affascinanti grotte di Santa Maria di Leuca: esplora i tesori nascosti tra Levante e Ponente Santa Maria di Leuca, situata all’estremità meridionale del Salento, è rinomata per le sue spettacolari grotte marine. Queste cavità naturali, modellate dall’azione incessante del mare e del vento, offrono scenari mozzafiato e rappresentano una tappa imperdibile per gli amanti… Continue reading LE GROTTE DI SANTA MARIA DI LEUCA
Con il termine Leukos i marinai greci indicavano la scogliera bianca che dà il nome a quella che noi oggi chiamiamo Leuca. Diventerà poi Santa Maria di Leuca probabilmente per via del culto legato al Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae, la terra che fa da confine alle terre dei romani.In questo lembo di… Continue reading Grotta dei Giganti
Con il termine Leukos i marinai greci indicavano la scogliera bianca che dà il nome a quella che noi oggi chiamiamo Leuca. Diventerà poi Santa Maria di Leuca probabilmente per via del culto legato al Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae, la terra che fa da confine alle terre dei romani.In questo lembo di… Continue reading Grotta delle Tre Porte
Con il termine Leukos i marinai greci indicavano la scogliera bianca che dà il nome a quella che noi oggi chiamiamo Leuca. Diventerà poi Santa Maria di Leuca probabilmente per via del culto legato al Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae, la terra che fa da confine alle terre dei romani.In questo lembo di… Continue reading Grotta del Presepe
Con il termine Leukos i marinai greci indicavano la scogliera bianca che dà il nome a quella che noi oggi chiamiamo Leuca. Diventerà poi Santa Maria di Leuca probabilmente per via del culto legato al Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae, la terra che fa da confine alle terre dei romani.In questo lembo di… Continue reading Grotta del Fiume
Con il termine Leukos i marinai greci indicavano la scogliera bianca che dà il nome a quella che noi oggi chiamiamo Leuca. Diventerà poi Santa Maria di Leuca probabilmente per via del culto legato al Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae, la terra che fa da confine alle terre dei romani.In questo lembo di… Continue reading Grotta del Diavolo
Con il termine Leukos i marinai greci indicavano la scogliera bianca che dà il nome a quella che noi oggi chiamiamo Leuca. Diventerà poi Santa Maria di Leuca probabilmente per via del culto legato al Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae, la terra che fa da confine alle terre dei romani.In questo lembo di… Continue reading Grotta Porcinara

Vi invitiamo sulle nostre barche per ammirare e vivere gli angoli più belli di Santa Maria di Leuca, dandoVi la possibilità di sostare per un tuffo nelle meravigliose acque cristalline del Salento.
Tour in barca alle grotte di Santa Maria di Leuca