Con il termine Leukos i marinai greci indicavano la scogliera bianca che dà il nome a quella che noi oggi chiamiamo Leuca. Diventerà poi Santa Maria di Leuca probabilmente per via del culto legato al Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae, la terra che fa da confine alle terre dei romani.In questo lembo di… Continue reading Grotta del Soffio
Con il termine Leukos i marinai greci indicavano la scogliera bianca che dà il nome a quella che noi oggi chiamiamo Leuca. Diventerà poi Santa Maria di Leuca probabilmente per via del culto legato al Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae, la terra che fa da confine alle terre dei romani.In questo lembo di… Continue reading Grotta di Ortocupo
Con il termine Leukos i marinai greci indicavano la scogliera bianca che dà il nome a quella che noi oggi chiamiamo Leuca. Diventerà poi Santa Maria di Leuca probabilmente per via del culto legato al Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae, la terra che fa da confine alle terre dei romani.In questo lembo di… Continue reading Grotta della Verdusella
Con il termine Leukos i marinai greci indicavano la scogliera bianca che dà il nome a quella che noi oggi chiamiamo Leuca. Diventerà poi Santa Maria di Leuca probabilmente per via del culto legato al Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae, la terra che fa da confine alle terre dei romani.In questo lembo di… Continue reading Grotta Terradico
Con il termine Leukos i marinai greci indicavano la scogliera bianca che dà il nome a quella che noi oggi chiamiamo Leuca. Diventerà poi Santa Maria di Leuca probabilmente per via del culto legato al Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae, la terra che fa da confine alle terre dei romani.In questo lembo di… Continue reading Grotta Cazzafri
Con il termine Leukos i marinai greci indicavano la scogliera bianca che dà il nome a quella che noi oggi chiamiamo Leuca. Diventerà poi Santa Maria di Leuca probabilmente per via del culto legato al Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae, la terra che fa da confine alle terre dei romani.In questo lembo di… Continue reading Grotta della stalla
Con il termine Leukos i marinai greci indicavano la scogliera bianca che dà il nome a quella che noi oggi chiamiamo Leuca. Diventerà poi Santa Maria di Leuca probabilmente per via del culto legato al Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae, la terra che fa da confine alle terre dei romani.In questo lembo di… Continue reading Grotta degli Innamorati
Con il termine Leukos i marinai greci indicavano la scogliera bianca che dà il nome a quella che noi oggi chiamiamo Leuca. Diventerà poi Santa Maria di Leuca probabilmente per via del culto legato al Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae, la terra che fa da confine alle terre dei romani.In questo lembo di… Continue reading Grotta del Drago
La Grotta Azzurra: Un Capolavoro Naturale nel Salento La Grotta Azzurra del Salento è una delle grotte più spettacolari della regione. Si trova nelle vicinanze di Santa Maria di Leuca, la punta più meridionale dell’Italia, dove il Mar Ionio e il Mar Adriatico si incontrano. Questa posizione geografica unica è solo uno degli elementi che contribuiscono alla straordinaria… Continue reading Grotta Azzurra Castro
Escursioni in Puglia Escursioni nel Parco Nazionale del Gargano Alla scoperta della Valle d’Itria Avventura nel Parco Naturale Regionale Terra delle Gravine Esplorare il Promontorio del Salento Trekking sul Monte Sant’Angelo Escursioni Marine in Puglia Grotte Marine di Polignano a Mare Isole Tremiti: Un Paradiso di Natura Marina Escursioni in Barca a Santa Maria… Continue reading Esplorare la Puglia: Escursioni tra Natura e Cultura
Vi invitiamo sulle nostre barche per ammirare e vivere gli angoli più belli di Santa Maria di Leuca, dandoVi la possibilità di sostare per un tuffo nelle meravigliose acque cristalline del Salento.
Tour in barca alle grotte di Santa Maria di Leuca
<br>