Grotta delle Mannute
Grotta delle Mannute
Una delle meraviglie nascoste del versante di Levante a Santa Maria di Leuca
Nascosta tra le falesie scolpite dal tempo e dal mare, la Grotta delle Mannute è una delle gemme più affascinanti del versante di Levante di Santa Maria di Leuca. Poco conosciuta rispetto ad altre grotte più celebri, questa cavità naturale incanta per la sua atmosfera misteriosa e le forme sinuose della roccia, che sembrano modellate da mani invisibili.
📍 Origine del nome
Il nome “Mannute” deriva dal termine dialettale che significa “con le mani”, e si riferisce alle formazioni rocciose che, osservate con attenzione, sembrano riprodurre il profilo di mani gigantesche che affiorano dalle pareti. Secondo alcune leggende locali, sarebbero state le mani degli antichi dei a scolpire la grotta, lasciando un’impronta eterna nel cuore della scogliera salentina.
🌊 Un abbraccio tra luce e pietra
La Grotta delle Mannute si presenta con una doppia apertura che lascia filtrare la luce del sole, creando giochi di chiaroscuro sulle pareti interne. L’acqua cristallina riflette le sfumature dorate e argentate della roccia, rendendo questo luogo particolarmente suggestivo durante le prime ore del mattino o al tramonto.
È accessibile solo via mare, ed è spesso una delle tappe più amate durante le escursioni in barca, soprattutto per chi cerca luoghi silenziosi e poco affollati, dove immergersi nella natura incontaminata del Capo di Leuca.
🐠 Esperienza e biodiversità
All’interno della grotta, il fondale è roccioso ma limpido, e offre una vista mozzafiato per chi desidera fare snorkeling o semplicemente tuffarsi nelle acque trasparenti. Non è raro avvistare piccoli banchi di pesci, ricci di mare e altre forme di vita marina che popolano questi ambienti protetti.
📸 Un set naturale per fotografi e sognatori
Le forme scolpite dal mare, la luce che danza tra le fessure e l’acqua turchese rendono la Grotta delle Mannute un vero paradiso per i fotografi. Ogni angolo della cavità sembra raccontare una storia antica, sospesa tra mito e realtà.
⛵ Come visitare la Grotta delle Mannute
Per raggiungere la Grotta delle Mannute è necessario affidarsi a un’escursione in barca. Le partenze avvengono da Santa Maria di Leuca e i tour che includono il versante di Levante spesso fanno tappa in questa splendida cavità, assieme alla Grotta del Soffio, alla Grotta della Vora e ad altre meraviglie della costa adriatica.
Una visita alla Grotta delle Mannute non è solo un’escursione: è un piccolo viaggio dentro la bellezza segreta del Salento, dove il tempo sembra fermarsi e la natura parla un linguaggio antico e silenzioso.
